Proprietari di appartamenti privati

Hai delle difformità nel tuo appartamento?
Vuoi verificare se ce ne sono?

Con il nostro team di esperti è finalmente possibile regolarizzare molte irregolarità edilizie in modo più semplice e veloce.

rivolgendoti a noi:

  • Verifiche approfondite e soluzioni mirate: effettuiamo un controllo accurato della documentazione urbanistica e catastale per individuare con precisione eventuali difformità edilizie.
  • Tecnologia al servizio della gestione: utilizziamo strumenti innovativi come il rilievo laser scanner e la metodologia BIM per generare un gemello digitale del tuo immobile. 

Cosa facciamo per te:

  • Accesso agli atti: effettuiamo per tuo conto l’accesso agli atti comunali per verificare la regolarità urbanistica del tuo immobile.
  • Assistenza completa: dalla consulenza iniziale alla chiusura della pratica, ci occupiamo di tutto per garantirti un percorso semplice e senza stress.
  • Esperienza e professionalità: i nostri tecnici qualificati vantano una lunga esperienza nella gestione di pratiche edilizie complesse, offrendoti soluzioni rapide, sicure e a norma di legge.

Variazioni Essenziali e Decreto Salva Casa

• Modifiche sostanziali
• Accertamento semplificato (art. 36-bis)
• Sanatoria con SCIA e oblazione
• Doppia conformità per immobili vincolati
• Sanzioni semplificate

Opere realizzate in assenza di SCIA

• Sanzioni: triplo valore venale (min. 1.032€)
• Regolarizzazione con SCIA o CILA in sanatoria
• Oblazione per difformità
• Presentazione spontanea: sanzione 516€

Parziali Difformità e Decreto Salva Casa

• Modifiche non essenziali
• Accertamento semplificato (art. 36-bis)
• Senza doppia conformità
• Regolarizzazione pre-1977
• Sanzioni e oblazione
• Sanatoria con SCIA, anche per immobili vincolati

Tolleranze Costruttive

• Differenze minori dal progetto
• Fino al 6% per superfici < 60 mq
• Non valide su immobili vincolati
• Dichiarazione tecnica obbligatoria
• Ammesse per interventi entro il 24 maggio 2024

Tolleranze Esecutive

• Valide fino al 24 maggio 2024
• Variazioni lievi (dimensioni, impianti)
• Non su immobili vincolati
• Dichiarazione tecnica obbligatoria
• Non abusi edilizi se conformi a art. 34-bis

Cambio di destinazione d'uso

• Più facile per singole unità (es. da negozio ad abitazione)
• Valido in zone A, B, C, seguendo norme comunali
• Non necessarie nuove aree per parcheggi/servizi
• SCIA se senza lavori, permesso se con lavori